Trailer "NU GUO - In nome della madre" di Francesca Rosati Freeman e Pio d'Emilia
Un luogo dove non esiste la violenza domestica
Video
I Moso, una minoranza etnica
di circa 40 mila persone, vivono in vari villaggi attorno al Lago Lugu,
nello Yunnan (Cina), ai piedi dell’altopiano tibetano. La loro è una società egualitaria di tipo matrilineare. E’ la dabu, cioè la donna anziana, che guida la famiglia e tutti i suoi discendenti portano il cognome materno. A raccontare questo modello “diverso” di società sono Francesca Romana Freeman, scrittrice e antropologa, e Pio d’Emilia nel documentario “NU GUO – 女國 – Nel nome della madre” presentato l’8 maggio alle 21 al Maxxi di Roma. Attraverso la loro esperienza, i due giornalisti ci raccontano di un sistema familiare non contempla il matrimonio né la convivenza.
Le donne hanno a disposizione una loro camera (la camera dei fiori)
dove si intrattengono con i loro partner, generalmente solo durante la
notte. Non vi è alcun riconoscimento giuridico della paternità, il padre può avere con i propri figli un ruolo affettivo, senza tuttavia poter esercitare diritti o aver obblighi materiali. Il ruolo “paterno” viene invece esercitato dagli zii materni. Questo assetto socio-familiare unito alla pratica del consenso esclude ogni forma di violenza, sia domestica che “sociale”. Un messaggio forte e chiaro sull’esistenza di modelli “diversi” di società. Una sfida alla pretesa di universalità della famiglia patriarcale. Dove il femminicidio non esiste, e la parola stessa è intraducibile. Un millenario esempio di convivenza armoniosa, pacifica e priva di ogni tipo di discriminazione
http://tv.ilfattoquotidiano.it

Mentre l'anno volge al termine, le notti si allungano e le ore di
luce sono sempre più brevi, fino al giorno del Solstizio invernale,
il 21 dicembre. II respiro della natura è sospeso, nell'attesa
di una trasformazione, e il tempo stesso pare fermarsi. E' uno dei momenti
di passaggio dell'anno, forse il piö drammatico e paradossale: l'oscuritá
regna sovrana, ma nel momento del suo trionfo cede alla luce che, lentamente,
inizia a prevalere sulle brume invernali.